Crea il tuo budget
Scannerizza il codice a barre
Scopri l’impatto energetico dei prodotti che acquisti.
Bella
la sostenibilità
Ma come faccio a capire quanto sono efficaci le mie azioni?
Ogni prodotto o servizio che scambiamo prevede un consumo di energia, ma siamo davvero consapevoli del costo ambientale che hanno i nostri acquisti?
Un litro di latte ha un costo. Ma come misurare il suo costo ambientale?

EMCOIN

Ci siamo inventati una moneta per misurare tutta l’energia "nascosta" nei prodotti che acquistiamo
Per combattere il cambiamento climatico serve acquisire consapevolezza su quanto influiscono le scelte che facciamo.
In questo modo potremo decidere individualmente – in base ai nostri obiettivi, preferenze e possibilità – quanto e cosa consumare.
Abbiamo inventato l’EmCoin, un sistema di misura dell’energia incorporata nei prodotti di consumo quotidiano.
COME FUNZIONA








PERCHé SUASì
Acquisisci
consapevolezza sull’impatto ambientale delle singole scelte di acquisto
Valorizza
filiere di produzione corte e locali a svantaggio di quelle lunghe e globali.
Misura
il tuo impatto ambientale in maniera concreta
Sapevi che?

kWh
The energy of fuel needed to carry a single airplane passenger from Milan to Franckfurt

kWh
The average embodied energy in a 33 cl. tin can

kWh
The energy required to build a car

kWh
The energy consumed by a LED TV in stand-by for a year

kWh
Average annual primary energy consumption per capita in Europe
PROFILI VALORIALI
Imposta il tuo budget,
scopri il tuo profilo.

Calis
1,31 MWh/mese
Si dedica alla causa
La tutela dell'ambiente è la sua priorità e ad essa dedica con tutto sé stesso, senza se e senza ma.

Elaine
2,11 MWh/mese
Eroe di Gaia
La natura è la sua Dea e cerca di adattare il più possibile il suo stile di vita alle esigenze di Gaia.

Finnik
2,46 MWh/mese
Yes we can
Occorre rendere compatibile il nostro stile di vita con la tutela dell'ambiente. Si può e si deve fare!

Ondur
2,95 MWh/mese
Medio(wo)man
Ogni tanto pensa alla crisi climatica e compra delle lampadine a LED. Per il resto confida che qualcuno se ne occupi.

Samsa
4,47 MWh/mese
Si vive una volta sola
Ama fare shopping e l'unico limite che pone ai propri consumi è economico. Alla tutela dell’ambiente ci pensi chi è pagato per farlo…

Marten
5,98 MWh/mese
Chissene
Il suo scopo è fare tutto e vivere tutte le esperienze di consumo possibili. Il resto non conta.
Il carrello
della spesa

Ananas - 2 EmCoin
Detersivo - 4 EmCoin
Spaghetti - 3 EmCoin
Il tuo viaggio
verso la consapevolezza
- Scopri il tuo impatto (scansiona un prodotto)
- Confronta alternative più sostenibili
- Monitora il tuo consumo mensile
- Entra nella community Suasì
Hai dei dubbi?
Ecco alcune risposte!
Come viene calcolata l'energia incorporata negli oggetti?
Considerando la quantità totale di energia richiesta durante l’intero ciclo di vita del prodotto (produzione, uso e smaltimento) suddivisa in energia rinnovabile e non rinnovabile.
Perché l'energia incorporata è un indicatore attendibile di impatto ambientale?
Perché la produzione e consumo di energia contribuisce per più dell’80% alle emissioni di gas climalteranti.
Perchè l'energia e non la CO2?
L’energia è qualcosa di più vicino all’esperienza quotidiana delle persone rispetto alla CO2, se non altro in relazione alla bolletta dell’energia elettrica. È inoltre ciò che fa muovere il mondo!
Come faccio a scegliere il budget?
Scegli il budget energetico più adatto al tuo stile di vita, potrai sempre cambiarlo se dovesse essere inadeguato.
Quale budget dovrei scegliere per avere un comportamento realmente sostenibile?
Dovresti scegliere un valore tra i profili di Elcun e di Finnik, che corrisponde circa alla media dei Paesi non OCSE (ca. 4.000 kWh/anno per cibo, bevande e prodotti detergenti).
Chi mi assicura che la valutazione dei prodotti è corretta?
I valori di energia incorporata di Suasì sono ricavati da Agribalyse, su dati ADEME e INRAE e dalle “Environmental Product Declarations”. Se non esattissimi dovrebbero essere quanto meno “direzionalmente corretti”!
Cosa succede se non rispetto il budget?
Se rispetti il budget potrai ricevere un “badge” premiale. Diversamente potrebbe essere opportuno passare ad un profilo differente.
Che tipo di consumi posso verificare tramite Suasi?
Ad oggi con Suasì puoi verificare l’impatto ambientale dei tuoi acquisti di cibo, bevande e (in misura minore) dei prodotti per la cura e l’igiene del corpo e della casa.
Chi c'è dietro Suasi?
Suasì è stata sviluppata da ResConDA in collaborazione con diversi partner tra cui DISEG – Politecnico di Torino e l’Associazione SEQUS, con il contributo dell’iniziativa comunitaria SEFIT e della Chiesa Valdese.
Cos'è l'EmCoin? A cosa corrisponde?
EmCoin significa “Embodied Energy as a Coin” (Energia incorporata come una moneta), che indica l’energia accumulata nel prodotto e corrisponde al chilowattora.
Come viene determinata la quota di energia rinnovabile incorporata in un prodotto?
Ad oggi il sistema considera i valori percentuali medi specifici della tipologia di prodotto (in generale energia da FER pari al 12% per i prodotti agricoli e 25% per i prodotti industriali).